Stats Tweet

Pasini, Alberto.

Pittore italiano. Allievo di P. Toschi all'Accademia di Parma, si dedicò dapprima alla litografia. Dopo essersi recato a Parigi nel 1851 e aver conseguito una vasta notorietà come disegnatore, partì per l'Oriente, al seguito del ministro P. Bourée. Il viaggio lo condusse in Persia, Siria, Turchia ed Egitto; il contatto con queste civiltà gli suggerì quadri di vario argomento (architetture, paesaggi, personaggi pittoreschi, bazar, scene di caccia), che ottennero vasti riconoscimenti a Parigi. Nel 1870 lasciò la capitale francese per stabilirsi a Torino. Tra le sue opere, si ricordano: Caccia al falco in Persia (1864, Roma, Galleria nazionale d'Arte Moderna), bozzetto di Velieri nel porto di Costantinopoli (Torino, Galleria d'Arte Moderna) (Busseto, Parma 1826 - Cavoretto, Torino 1899).